Cos'è la COLPA GRAVE?
Per legge l’ente pubblico risponde dei danni a terzi procurati per la colpa lieve di un proprio dipendente,
ma è direttamente il pubblico dipendente a dover pagare personalmente i danni procurati a terzi o al proprio ente
di appartenenza in caso di colpa grave.
Vi è una Colpa del dipendente pubblico quando lo stesso compie, senza volere, un fatto illecito per imprudenza, negligenza o inosservanza delle leggi e regolamenti. Ad esprimersi, per definire se il comportamento negligente
del pubblico dipendente è definibile “colpa lieve” oppure “colpa grave” è la Corte de Conti.
Le Compagnie di Assicurazione normalmente si obbligano a tenere indenne l’Assicurato di quanto questi sia tenuto a rimborsare al terzo danneggiato o all’ente di appartenenza quando egli sia dichiarato responsabile
o corresponsabile per colpa grave con sentenza della Corte dei Conti o del tribunale che è chiamato a pronunciarsi sull’accaduto.